Indossare le scarpe giuste è il modo migliore per assicurare il giusto benessere e la giusta postura al nostro corpo in ogni situazione. In base allo scopo di indosso è quindi giusto scegliere le scarpe che più si adattano alla situazione, dandoci modo di non soffrire dei fastidiosi dolorini che possono provare le calzature sbagliate.
In estate tutti sentiamo la necessità di indossare scarpe aperte per liberare finalmente i piedi che sono stati per tanti mesi costretti nelle calzature invernali. E’ giusto però tener presente che anche le scarpe estive devono avere determinati requisiti per essere considerate adatte a noi.
Consigli per indossare sempre la scarpa giusta
In linea di massima non bisognerebbe mai indossare scarpe troppo basse o troppo alte, troppo strette o troppo larghe, ma questa regola può comunque essere modificata se le scarpe in questione sono indossate nel momento giusto.
Se al contrario abbiamo necessità differenti e dobbiamo usare le scarpe per lavoro, indossarle tutto il giorno e camminarci molto tempo, è necessario che siano perfettamente giuste per noi. Non devono costringere il piede e non devono essere troppo basse perchè potrebbero causarci dolore alla schiena.
Le scarpe antiscivolo
Un’altra caratteristica importantissima che tutte le calzature dovrebbero avere è la suola antiscivolo. Non è difficile infatti scivolare mentre si cammina sia in casa che fuori e tanto può risolversi tutto in pochi minuti, tanto può succedere qualcosa di più grave.
La gomma delle suole antiscivolo è di alta qualità e vi permette di non scivolare anche in situazioni particolari. Pensate ad esempio nella cucina di un ristorante dove c’è molto vapore, sui pavimenti potrebbe cadere olio o grasso.
Quanto dura la suola antiscivolo?
La durata della suola antiscivolo dipende dalla sua qualità ma anche dall’utilizzo. Se acquistiamo un prodotto di grande qualità siamo sicuri che durerà tanti mesi ma allo stesso tempo se utilizziamo quelle scarpe quotidianamente, l’usura potrebbe comprometterne l’efficacia.
L’usura eccessiva ovviamente compromette l’efficienza della suola antiscivolo, è bene quindi cambiare le calzature periodicamente oppure sostituire soltanto la suola.
I migliori marchi di calzature antiscivolo
Sul mercato al momento esistono tantissimi marchi di calzature con le suole antiscivolo, ma tra le migliori ricordiamo Crocs e Birkenstock.
Entrambe producono calzature di diverso tipo ma di ottima qualità e sono riconoscibili per il loro design.
Le Crocs sono prodotte con una gomma brevettata chiamata Croslite: ergonomica, flessibile, morbida e ovviamente antiscivolo. E’ indicata soprattutto per le calzature da tenere in casa o per il lavoro. In tantissimi colori e modelli, accontenta ogni esigenza. Il prezzo si aggira intorno ai 30 euro e varia a seconda del modello.
Le Birkenstock sono calzature stile ortopedico che vantano la presenza di un plantare unico al mondo che riesce a dare al piede un’esperienza di indosso unica. Il plantare non è solo ergonomico e flessibile ma è anche traspirante e asseconda in movimenti del piede dando sostegno alla schiena. I sandali Birkenstock hanno una suola antiscivolo molto efficiente e sono indicate sia per il lavoro che per il tempo libero. Il loro costo si aggira intorno ai 60/90 euro e sono disponibile in svariati modelli e colori.
Le opinioni dei clienti
Non è da sottovalutare il fattore durata: spendiamo un po’ di più una volta ma sappiamo di poter indossare quelle scarpe per almeno un paio di estati.
Sia Crocs che Birkenstock, ma in particolare la seconda, sono riuscite negli anni ad assicurarsi una fetta di mercato enorme sulla scena modaiola mondiale. Ormai non sono considerate più scarpe ortopediche ma calcano le passerelle di tutto il mondo. Riescono ad abbinarsi a qualsiasi look e a dare ad ogni abbinamento un tocco di stile unico, riconoscibile e soprattutto comodo.